La pubblicazione di un annuncio su TrovaSocio.it costa 1€

xGrazie! È stato veramente utile

La pubblicazione di un annuncio su TrovaSocio.it costa 1€

Socio su Progetto Eolico

Libero
Buongiorno,
Mi chiamo Emanuele Briscolini, sono titolare di "BE Renewables Srl" e sono alla ricerca di uno o più soci al fine di avviare un primo progetto di impianto eolico di dimensioni industriali in Puglia. il sito dove potrebbe essere implementato l'impianto di potenza superiore ai 2 MW è ad esempio Ascoli Satriano. la ricerca di uno o più soci mi consentirà di ottenere l'approvazione del progetto lato bancario e la sua fattibilità. il progetto in se prevede una prima fase iniziale di studio composta dallo studio preliminare, studio di prefattibilità, studio di fattibilità/definitivo. una volta approvato il progetto dalla provincia di Foggia si potrebbe passare alla fase realizzativa con l'implementazione della piazzola di installazione delle opere civili come il plinto e il cavidotto fino all'installazione mediante mezzi speciali dell'aerogeneratore. un impianto della potenza di 2 MW potrebbe con condizioni di vento favorevole (vento medio annuale da 6 m/s) generare una potenza intorno ai 6 GWh che tradotti in fatturato annuale corrisponderebbero a circa 600.000€, con un costo complessivo annuale intorno ai 350.000-400.000€ comprensivi di manutenzione ed assicurazione genererebbe una redditività di circa 200.000€. ci sarebbero quindi tutte le condizioni di ripagare sia banche che soci. la formula che propone la banca è 80%-20% ovvero 80% banca ad esempio Banca Intesa con la quale sto già dialogando e 20% di capitale proprio. in tal senso sono alla ricerca di una o più soci che mi possano supportare nella fase iniziale con il 20% del valore del progetto al fine di sbloccare la situazione ed avviare il progetto stesso.
ultima nota dal punto di vista tecnologico conviene implementare l'impianto più grande possibile dato che al crescere della potenza cresce nettamente la marginalità. ad esempio con un impianto da 4,2 MW della Vestas è già possibile raggiungere soglie di fatturato superiore a 1,4 mil€ con una redditività già di 700.000€/anno, con la macchina Top attualmente per le soluzioni on-shore ovvero una Vestas da 7,2 MW si possono raggiungere fatturati da oltre 2 Mil€ con una marginalità superiore al Milione. Ci sarebbero quindi tutte le condizioni anche per i soci di avere un eccellente ROI con una formula che potremmo disegnare insieme. ad esempio con restituzioni in rate del capitale prestato nel giro di pochi anni dall'avvio dell'impianto ad esempio con una redditività del 20-25% sul capitale prestato oppure come quota sulla redditività annua per periodi più prolungati.
un progetto del genere sarebbe eccezionale dal punto di vista etico, tecnologico e reddituale.
rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
cordiali saluti, Emanuele Briscolini
Socio su Progetto Eolico
Buongiorno,
Mi chiamo Emanuele Briscolini, sono titolare di "BE Renewables Srl" e sono alla ricerca di uno o più soci al fine di avviare un primo progetto di impianto eolico di dimensioni industriali in Puglia. il sito dove potrebbe essere implementato l'impianto di potenza superiore ai 2 MW è ad esempio Ascoli Satriano. la ricerca di uno o più soci mi consentirà di ottenere l'approvazione del progetto lato bancario e la sua fattibilità. il progetto in se prevede una prima fase iniziale di studio composta dallo studio preliminare, studio di prefattibilità, studio di fattibilità/definitivo. una volta approvato il progetto dalla provincia di Foggia si potrebbe passare alla fase realizzativa con l'implementazione della piazzola di installazione delle opere civili come il plinto e il cavidotto fino all'installazione mediante mezzi speciali dell'aerogeneratore. un impianto della potenza di 2 MW potrebbe con condizioni di vento favorevole (vento medio annuale da 6 m/s) generare una potenza intorno ai 6 GWh che tradotti in fatturato annuale corrisponderebbero a circa 600.000€, con un costo complessivo annuale intorno ai 350.000-400.000€ comprensivi di manutenzione ed assicurazione genererebbe una redditività di circa 200.000€. ci sarebbero quindi tutte le condizioni di ripagare sia banche che soci. la formula che propone la banca è 80%-20% ovvero 80% banca ad esempio Banca Intesa con la quale sto già dialogando e 20% di capitale proprio. in tal senso sono alla ricerca di una o più soci che mi possano supportare nella fase iniziale con il 20% del valore del progetto al fine di sbloccare la situazione ed avviare il progetto stesso.
ultima nota dal punto di vista tecnologico conviene implementare l'impianto più grande possibile dato che al crescere della potenza cresce nettamente la marginalità. ad esempio con un impianto da 4,2 MW della Vestas è già possibile raggiungere soglie di fatturato superiore a 1,4 mil€ con una redditività già di 700.000€/anno, con la macchina Top attualmente per le soluzioni on-shore ovvero una Vestas da 7,2 MW si possono raggiungere fatturati da oltre 2 Mil€ con una marginalità superiore al Milione. Ci sarebbero quindi tutte le condizioni anche per i soci di avere un eccellente ROI con una formula che potremmo disegnare insieme. ad esempio con restituzioni in rate del capitale prestato nel giro di pochi anni dall'avvio dell'impianto ad esempio con una redditività del 20-25% sul capitale prestato oppure come quota sulla redditività annua per periodi più prolungati.
un progetto del genere sarebbe eccezionale dal punto di vista etico, tecnologico e reddituale.
rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
cordiali saluti, Emanuele Briscolini
Pubblicato 3 giorni fa 21 visualizzazioni 0 Chiamate

Ulteriori informazioni

Cedo Attività:
Cerco Socio:

Nessuna recensione per Socio su Progetto Eolico

Nessuna recensione è stata fatta per questo annuncio ! Scrivi tu la prima recensione !
Italia, Lombardia, Caselle Lurani, Via Don Milani 20
Mostra altro